Bandi
Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale – Scadenza prorogata al 20 febbraio 2023 Ore 14:00
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
L’APS TERRA VIVA PROJECT in collaborazione con CONSORZIO MATRIX (enti coprogrammanti/coprogettanti) seleziona n° 74 operatori volontari da impiegare in 11 progetti e sulle sedi di attuazione indicate nelle tabelle inserite nei progetti.
Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati.
Possono partecipare i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile. È possibile presentare domanda di partecipazione e quindi scegliere un solo progetto che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero entro e non oltre 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023. I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali
Sono previste, in alcuni progetti, riserve di posti per giovani con minori opportunità (disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale). Previste poi, in altri progetti, alcune misure “aggiuntive” (un periodo di tutoraggio nell’ambito del servizio da svolgere oppure, per i progetti che si realizzano in Italia, un periodo da uno a tre mesi da trascorrere in un altro Paese europeo). Per candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico requisito richiesto.
L’avvio in servizio dovrà in ogni caso avvenire entro il 21 settembre 2023.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Scarica il bando
Proroga
Scegli uno dei nostri progetti: clicca qui
Leggi la guida alla candidatura